la storia
![Storia_header_img Storia_header_img](https://www.tutelaaranciarossa.it/nuovo/wp-content/uploads/2021/03/Storia_header_img.png)
La coltivazione delle arance in Sicilia è antichissima e ne abbiamo notizia fin dal dominio arabo. In particolare, la zona collinare e la pianura circostante il rilievo vulcanico dell’Etna si è andata caratterizzando e specializzando in una coltivazione del tutto particolare. Infatti, per effetto delle notevoli escursioni termiche presenti nella zona, si determina nei frutti un accumulo zuccherino e di pigmenti antocianiche conferiscono alle arance il tipico colore rosso della buccia, visibilmente assai piacevole con un gusto e un sapore dolce.
![](https://www.tutelaaranciarossa.it/nuovo/wp-content/uploads/2021/04/Storia_header_img.png)