
Arancia Rossa
di Sicilia IGP
La buona e la più completa!
Fortemente legata alla Sicilia, è coltivata nella parte orientale dell’isola, tra le province di Catania, Enna e Siracusa, nei territori intorno al vulcano Etna. La natura dei terreni, il clima, le forti escursioni termiche ed il sole, fanno di questo prodotto un esempio unico di elevata qualità e tipicità. Le tre varietà moro, tarocco e sanguinello sono un frutto di stagione, disponibili nel periodo che inizia da metà Dicembre e si conclude a metà Giugno.
Benvenuti nel sito
ufficiale del Consorzio di tutela
Arancia Rossa di Sicilia IGP

Chi
arancia, vince!
Vicini allo Sport e al Benessere fisico
pratica un’attività sportiva, anche a livello amatoriale, deve adottare una dieta il più possibile variata, in cui non devono mancare i cibi freschi. Questo anche per garantirsi maggiori quantitativi di vitamine B1, B2, B6 e B12 che svolgono un ruolo chiave nella produzione di energia.
Nata alle pendici
dell'Etna
a pochi metri dal mare in un territorio da favola
La natura dei terreni, il clima, le escursioni termiche ed il sole fanno dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP un prodotto unico per qualità e tipicità.

I VIDEO CON LA ROSSA
Guarda i video del Consorzio
Read MoreULTIME NOTIZIE
il blog con le ultime news ed eventi del Consorzio
Read MoreLe qualità nutraceutiche
dell'Arancia Rossa
Una magia per la tua salute
Arancia Rossa di Sicilia IGP al suo interno è ricca di nutrienti che hanno effetti benefici sulla salute. Scopri le sue caretteristiche.
Vitamina C
Un’arancia contiene una dose salutare di vitamina C, che ha un ruolo importante nel mantenere una sana circolazione sanguigna e nella guarigione delle ferite.
Antiossidanti
Le arance contengono poi una serie di sostanze tochimiche e antiossidanti, che proteggono la pelle dai danni provo- cati dai radicali liberi che determinano i segni di invecchiamento che aiutano a combattere le malattie correlate con l’avanzamento dell’età
Vitamina B
Le arance sono una buona fonte di vitamina B, che è fondamentale per prevenire le malformazioni congenite e per combattere le malattie cardiache
Pectina
Contengono una fibra idrosolubile chiamata pectina, in grado di ridurre i livelli di colesterolo presenti nel sangue. Ciò spiega perché le persone che mangiano frutta più volte al giorno hanno un minor rischio di sviluppare malattie cardiache.
Potassio
Un ́arancia fornisce più del 7% della quantità quotidiana necessaria di potassio, che è necessario per un adeguato equilibrio dei uidi.
Antocianine
Per le particolari condizioni ambientali in cui maturano, solo le arance pigmentate contengono gli antociani, pigmenti naturali dall’elevato potere antiossidante, del tutto assenti nelle bionde e che conferiscono alla polpa il tipico ed invitante colore rosso.
Dubbi o curiosità sulle proprietà nutraceutiche di Arancia Rossa? Antocyan-X e i suoi amici possono aiutarti.

0
Confezionatori
0
Produttori
0
Trasformatori
0
Varietà

Le nostre arance in cucina
Abbiamo selezionato per voi le migliori ricette a base di Arancia Rossa di Sicilia realizzate dai migliori chef.
Iscriviti alla nostra Newsletter
per conoscere le nostre iniziative, utili informazioni, ricette, dossier e altro ancora.